UNA BELLA SELEZIONE DEI MIGLIORI CIBI GRECI CHE VI PORTA
IN
UN VIAGGIO DIONISIACO ATTRAVERSO I SAPORI DEL MEDITERRANEO!
Prodotti e sapori unici di altissima qualità, ingredienti naturali della cucina greca che possono essere combinati per creare piatti innovativi. Ad esempio, troverete la feta Nikos Memmos, formaggio Graviera Koufopoulos Naxos, origano Taygetos, pastrami, pastourmas, kavourmas olio extra vergine di oliva di Kalamata, miele Emionis, black honeys Elawon, miele Melira ed erbe aromatiche dalla montagna di Taygetos, uvette di Corinto, Leon Foods. E poi vini da tutta la Grecia per accontentare anche gli intenditori più esigenti, Savatiano/Domaine Papagiannakos/Attica, Mantineia/Domaine Bosinakis Peloponneso, Malagousia/Anatolikos Vineyards, Thalassitis/Gaia Wines, Santorini/ Domaine Vassaltis, Goumenissa 2014 /Domaine Tatsis, , Ghi kai Ouranos/Domaine Thymiopoulos, Angel's Heart/Domaine Tatsi, Mavrotragano/Domaine Sigalas/Santorini.
delikatessen / λιχουδιές

il ristorante / το εστιατόριο
Un ristorante di cucina greca con fantasticherie mediterranee e balcaniche, è questo Vasiliki Kouzina, un piccolo luogo magico nel cuore di Milano. Il tutto nasce dall’anima nomade di Vasiliki Pierrakea, grazie alla quale ha cominciato a lavorare come cuoca a domicilio, maneggiando materie prime greche di qualità, proponendo un piccolo catering di cucina ellenica contemporanea. La trasformazione di quest’idea in un vero progetto culinario e di vita, è avvenuta nel momento in cui Vasiliki ha realizzato il suo profondo desiderio di dedicarsi alla gastronomia mettendo alla prova la propria creatività per offrire ai suoi ospiti una Grecia inedita e buon cibo! Nel corso degli anni Vasiliki ha sviluppato la consapevolezza che la cucina assomigli al fondo del mare, il suo mare, un luogo incantato dove ci si può imbattere in scoperte magiche.
Vasiliki Pierrakea
È nata vicino al mare e sotto l’ombra protettiva del Taygeto, a Kalamata, la città delle olive nere. Ha lasciato la sua città all’età di 18 anni per studiare all’Università di Patrasso, ma dopo una delusione sentimentale, ha preso una nave e si è ritrovata per la prima volta in Italia. È stato subito amore a prima vista! Ha lasciato la Grecia con pochi averi in tasca, senza sapere come sarebbe stato il suo futuro, affrontando tutto senza paura. Suo nonno le ripeteva sempre: “Buttati su tutto, basta sapere quando e come uscirne...e se torni indietro e non sai mangiare, bere e amare anche se hai fatto tutto il resto, per me hai fallito”.
Cucinare per Vasiliki è come un suono che contiene dolori e tanta passione: un’odissea caratterizzata da un mosaico di sentimenti, ed è proprio per questo che ha creato Vasiliki Kouzina, per avvicinarsi a tutto quello che il cuore desidera. Vasiliki nasce come cuoca a domicilio ma oggi, ad eccezione di qualche servizio catering in esterna che cura personalmente, si occupa con grande passione della sala, accogliendo calorosamente gli ospiti ai quali racconta e trasmette la storia, i sapori e le tradizioni della sua amata Grecia.


Gikas Xenakis
Dall’estate 2018, Vasiliki ha deciso di intraprendere un percorso di collaborazione e consulenza con lo chef greco Gikas Xenakis: un confronto incessante e profondo per raccontare attraverso i piatti di Vasiliki Kuozina la contemporaneità della cucina greca.
Gikas è nato e cresciuto, a Tebe, nella Grecia centrale e da otto anni è attivo nel campo del food consulting; la sua filosofia culinaria è essenziale, trae ispirazione dalla tradizione e i ricordi d'infanzia, e ruota attorno a prodotti freschi, locali e di qualità provenienti da piccoli produttori, con i quali crea piatti dal sapore intenso che strutturano l’idea della nuova cucina greca, intrigando sia il pensiero che il palato. Grazie alla sua esperienza, lo chef Gikas è stato scelto per una cooperazione attiva nella definizione del menu e sulla formazione della brigata di cucina, nell’apprendimento delle basi della cultura gastronomica greca, partendo dal passato fino ad arrivare allo sviluppo odierno.
le ricette / τις συνταγές
Vasiliki Kouzina
Nel rispetto dell'ultimo DPCM, siamo aperti solo a pranzo,
ma i nostri servizi di delivery e asporto continuano!
delivery e asporto: da venerdì a domenica
dalle 12.30 alle 15.30 dalle 19.00 alle 22.00